A Guangzhou, due donne senza mascherine: inginocchiate e portate via di forza dai vigilanti
Attualitluned21 novembre 2022ore 09:45
Taglio del nastro in un centro storico gremito di persone. Tante le novit e gli eventi in agenda per i fine settimana di Novembre, Dicembre e Gennaio
EMPOLI Quarta edizione perEmpoli citt del Natale che finoall8 Gennaio 2023, render la cittadina toscana un punto di riferimento delle festivit invernali.Nel 2021 registrate1.200 famiglieprovenienti da fuori Toscana. Gi scattate lemodifiche alla circolazione stradale.
Tante persone al taglio del nastro con un giorno di ritardo causa maltempo, si tenuto domenica 20 Novembre 2022.
Diverse le novit di questanno, tra cui la ruota panoramica in piazza Matteotti, lalbero in piazza della Vittoria, pi alto, la ghianda illuminata pi grande dItalia, nuove installazioni per modificare lassetto della citt e la nuova mascotte di Empoli.
Inaugurate le installazioni luminose sui palazzi del centro storico, i visitatori potranno immergersi nel magico mondo di Babbo Natale, entrare nella casa della mascotte o aggirarsi per il villaggio dei mercatini di Natale. Per gli appassionati ci sar la possibilit di cimentarsi sulla pista da pattinaggio del Palaghiaccio, di avventurarsi sulla ruota panoramica o sulla giostra a cavallo.
Le installazioni luminose sono temporizzate e dotate di tecnologie di ultima generazione che consentono di abbattere il consumo di energia. Per ridurre limpatto ambientale stato individuato come obiettivo la piantumazione di alberi per compensare le emissioni di CO2.
Empoli Citt del Natale nasce dallimpegno di Confesercenti e dellAssociazione Centro Storico Empoli, col sostegno dellAmministrazione comunale. Il Comune ha dato un contributo coprendo circa il 30 per cento dei costi perch il progetto potesse essere realizzato ha ricordato Antonio Ponzo Pellegrini, assessore del Comune con delega al Commercio e Attivit Produttive Conosciamo le difficolt delle famiglie in questo momento e non dimentichiamo che abbiamo una guerra alle porte, per vogliamo dare il segnale che il Natale deve rimanere.
Eros Condelli, presidente Confesercenti Empoli e responsabile eventi dellAssociazione Centro Storico Empoli E un momento importantissimo per il commercio perch vale per il settore oltre il 30 per cento dellanno. Abbiamo lavorato tutto lanno per raggiungere obiettivi di efficientamento energetico e abbiamo risparmiato oltre il 40 per cento rispetto al 2021. E stato un lavoro difficile ma ci siamo riusciti e speriamo che levento sia allaltezza degli anni passati e di raggiungere lobiettivo di 1milione di presenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti allaNewsletter QUInews - ToscanaMedia.Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Natale ad Empoli, tutte le modifiche di viabilit
Moda e accessori, i toscani verso il Black Friday
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
Accetto i termini e condizioni dellaprivacy
Covid, deceduta una donna e 1.657 casi in Toscana
Sono 26 in pi i pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri dedicati ai positivi al Covid-19, stabili i ricoveri nei reparti di terapia intensiva
La pace di Montaperti diventa rievocazione toscana
Marcella Bitozzi, Valentina Caffieri, Elisa Cosci, Linda Giuliani, Filippo Landi, Dina Laurenzi, Mario Mannucci, Claudia Martini, Monica Nocciolini.
Le pregiate penne di Pierantonio Pardi
Storielba di Alessandro Canestrelli
Fauda e balagan di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Raccontare di Gusto di Rubina Rovini
Raccolte & Paesaggi di Marco Celati
La Toscana della birra di Davide Cappannari
Storie di ordinaria umanit di Nicol Stella
Legalit e non solo di Salvatore Calleri
Incontri darte di Riccardo Ferrucci
Shalom La Cultura della Solidariet di Don Andrea Pio Cristiani
VERSI-AMO di Chi mette al centro la persona
Tabasco senza filtro di Tabasco n.6
Ci vuole un fisico di Michele Campisi
Lo scrittore sfigato di Enrico Guerrini e Gordiano Lupi
Pensieri della domenica di Libero Venturi
Economia e territorio, da globale a locale di Daniele Salvadori
La dama a scacchi di Carlo Belciani
Due chiacchiere in cucina di Sabrina Rossello
Storie dellaltro secolo di Marcella Bitozzi
Lo sguardo di Don Armando Zappolini
QUINEWS TOSCANA quotidiano online - Registrazione Tribunale di Pisa n. 2 del 03.01.2019. Powered byAperion.it
Numero Iscrizione al R.O.C: 32441 - C.F. e P.Iva:
PUBBLICITA in proprio - tel 348 6920691 -Fatturazione Elettronica W7YVJk9